Descrizione
Pane secco a lunga conservazione fatto secondo l’antica e sapiente ricetta della tradizione popolare montrestina. Questo pane parla della nostra identità, di ricordi e di un gusto che racconta una Storia: la nostra. Pane biscottato secco dal gusto saporito e fragrante.
Mantiene una lunghissima conservazione pur non contenendo conservanti. Assenza di mollica.
Superficie di forma ovale allungata, colore giallo paglierino/dorato. Farina di grano tenero, semola di grano duro, semolato rimacinato di grano duro, sale, acqua, lievito di birra, farina di frumento maltato. Senza conservanti.
Correlati
Brand
Panificio Fancellu Eugenio Bistoccu Di Montresta
Il "Bistoccu" è una specialità nata in un piccolo paese della Sardegna: Montresta; un centro abitato di soli 559 abitanti situato a 455 metri s.l.m. nell'antica regione della Planargia.
Il nome "Bistoccu" deriva dalle parole in latino antico bise-cottum, che significa
"Cotto due volte", perchè richiedeva due cotture separate.
La prima cottura si effettuava su un forno a piastre basaltiche;
nella seconda fase si divide in due parti e si elimina la mollica;
successivamente veniva tostato tramite una seconda cottura, ottenendo così un'ottima disidratazione del prodotto.
Questo metodo lo rende un pane adatto alla lunghissima conservazione e per questo consumato dai pastori durante le settimane della transumanza; ma era anche il pane della servitù e dei meno abbienti.
In passato il pane si produceva di rado e doveva quindi mantenere le sue caratteristiche per lunghi periodi.
Può essere impiegato semplicemente come pane tradizionale, di accompagnamento alle pietanze, o sfruttato come ingrediente speciale per la creazione di nuovi gustosi piatti.