Miele di Erica Apicoltura Brisi Sennariolo Oristano

6,90

Erica 250gr

5 disponibili

COD: 402 Categorie: ,

Descrizione

Pianta tipica della macchia mediterranea fiorisce precocemente in primavera. Il periodo è ancora soggetto alla vivacità del tempo ed ostacola la raccolta dello scuro nettare. Il ciocco, il rizoma dell’arbusto, viene utilizzato per la produzione di fornelli da pipa.

Caratteristiche
Miele mediamente dolce dalla tonalità calda si caratterizza per note di caramello, di mou e per una componente aromatica speziata. Evoca dessert e prodotti dolciari.

Abbinamenti
Da abbinare con formaggi piccanti e stagionati, accompagna gradevolmente i gelati. Ottimo miele da tavola si apprezza anche nella preparazione di infusi

“Apicoltura Brisi” nasce negli anni ‘80 insediandosi nella costa occidentale della Sardegna.

Le sue origini sono più remote, risalendo alla passione di un giovane sardo che sul finire degli anni ‘50 emigra dalla sua terra per realizzarsi nella vita lavorativa. In terra straniera conosce l’affascinante mondo delle api e decide di portare questa passione ed amore per il miele ed il piccolo popolo dei suoi produttori nella terra natia.

In Sardegna, terra ideale per la produzione di mieli unifloreali, la passione di Costantino Brisi coinvolge tutta la famiglia e con i primi investimenti viene realizzato un laboratorio a Sennariolo.

L’attenzione e la cura dei particolari unitamente alla bontà del territorio rendono subito apprezzato il prodotto sul mercato.

Il tipo di apicoltura praticata è quella nomade e consente, attraverso lo spostamento delle famiglie d’api in base ai periodi di fioritura delle diverse specie floreali, di realizzare e valorizzare la varietà dei mieli unifloreali. La verifica e la selezione del prodotto “alla fonte”, attraverso la scelta di favi opercolati consente di ottenere un prodotto concentrato che esalta gli aspetti sensoriali ed organolettici. Dal campo al vasetto l’azienda è dotata di un sistema di rintracciabilità interno  a garanzia del consumatore. Poi, nel laboratorio dell’Apicoltura Brisi, nel rispetto di tutte le norme vigenti, la lavorazione avviene artigianalmente a “freddo “ al fine di preservare il miele da qualsiasi stress termico.

Nasce così il miele Brisi, riflesso di una tradizione che si richiama agli albori della civiltà sarda e dell’amore per ciò che si fa.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,460 kg

Brand

Apicoltura Brisi

“ Apicoltura Brisi” nasce negli anni ‘80 insediandosi nella costa occidentale della Sardegna. Le sue origini sono più remote, risalendo alla passione di un giovane sardo che sul finire degli anni ‘50 emigra dalla sua terra per realizzarsi nella vita lavorativa. In terra straniera conosce l’affascinante mondo delle api e decide di portare questa passione ed amore per il miele ed il piccolo popolo dei suoi produttori nella terra natia. In Sardegna, terra ideale per la produzione di mieli uniflorali, la passione di Costantino Brisi coinvolge tutta la famiglia e con i primi investimenti viene realizzato un laboratorio a Sennariolo. L’attenzione e la cura dei particolari unitamente alla bontà del territorio rendono subito apprezzato il prodotto sul mercato.